L’Infrastruttura di Ricerca (IR) CIRO si propone di realizzare un’infrastruttura di ricerca nel campo della produzione e dell’analisi di immagini a carattere biologico e medico, oggi determinante per il successo della ricerca oncologica di punta e per la crescita del sistema sociale ed economico ad essa collegato. L’IR CIRO per l’Imaging biomedico offrirà servizi tecnologici in grado di rispondere in ambito oncologico ad un ampio spettro di attività di ricerca e sviluppo, dall'immagine biologica di base fino all'immagine medica dell'uomo e delle popolazioni, con l’ambizione di costituire un punto di riferimento non solo regionale ma di livello Europeo e mondiale.
Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020.
L’obiettivo è quello di rafforzare il sistema nazionale della ricerca passa attraverso il perseguimento di una strategia fortemente improntata alla competitività, e all’integrazione volta a sostenere la crescita, l’occupazione e il benessere. Attraverso la valorizzazione e il rafforzamento dell’eccellenza scientifica del sistema della ricerca nazionale, si vuole superare la frammentazione ed eliminare le inutili duplicazioni inefficienti ed antieconomiche di specializzazioni tecnologiche.
Il partenariato coinvolto in C.I.R.O, aggrega conoscenze e competenze multidisciplinari, in grado di soddisfare tutte le necessità del progetto. I proponenti hanno tutti una elevata propensione all’innovazione e consolidata esperienza di partecipazione a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale a livello nazionale ed internazionale.
CNR IBP - Istituto di biochimica delle proteine, CNR IBB -Istituto di biostrutture e bioimmagini, CNR IMM - Istituto per la microelettronica e microsistemi, CNR IREA - Istituto per Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente, CNR ISASI - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello", CNR IAC - Istituto per le Applicazioni del Calcolo, CNR ICAR - Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche, CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR IPCB - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali, Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura UNINA, Dipartimento di Medicina molecolare e Biotecnologie mediche UNINA, Istituto Italiano di Tenologia, Ceinge - Biotecnologie Avanzate S.c.a.r.l., Istituto Tumori di Napoli – Fondazione Pascale, Dompe Farmaceutica SpA, Biocheckup Srl