Biobanking and BioMolecular Resources Research Infrastructure (BBMRI-ERIC)

BBMRI-ERIC è un'infrastruttura di ricerca europea per il biobanking. Riunisce tutti i principali attori del campo delle biobanche con l'obiettivo di aprire nuove possibilità di trattamento e cura. Bio Check Up rientra nel network di BBMRI-ERIC sia come partner dell'Expert Center ATMA, sia perchè ha registrato la Biobanca di immagini di Bio Check Up (BCU-IB) nella directory italiana ed europea delle biobanche di BBMRI.
 

ATMA, un Expert Centre per la Ricerca Clinica Accelerata con focus sulla verifica e validazione di marcatori

ATMA, Expert Center di BBMRI-ERIC, è un'organizzazione non-profit specializzata nell'analisi di grandi quantità di campioni clinici e biologici. ATMA-EC include anche infrastrutture di biobanche capaci di collezionare e associare dati biologici e di procedure di diagnostica di immagini. Organizzata in base ad un modello di partnership pubbliche e private, possiede un hub ad Aviano (Italia).
 

Euro-BioImaging

Euro-BioImaging è un'infrastruttura di ricerca europea che offre accesso aperto alle tecnologie di imaging, formazione e servizi dati nell'imaging biologico e biomedico. Euro-BioImaging è costituito da strutture di imaging, chiamate Nodi, che hanno aperto le loro porte a tutti i ricercatori nel campo delle scienze della vita. Bio Check Up è membro del nodo italiano, Multi Modal Molecular Imaging (MMMI), che è un nodo multisito focalizzato sull'imaging biomedico e offre competenze e capacità tecniche per l'acquisizione e l'analisi di immagini “in vivo” ottenute dai più rilevanti strumenti all'avanguardia tecnologie di imaging.
 

European Institute of Innovation and Technology for Health (EIT Health)

EIT Health è una comunità di conoscenza e innovazione che opera nel settore Salute sotto la sfera dell'European Institute of Innovation and Technology (EIT). La sua missione è convertire la ricerca in prodotti e soluzioni capaci di supportare i medici e il sistema sanitario per fornire migliori diagnosi, trattamenti e prevenzione. Bio Check Up è parte di EIT Health innoStar, una delle sette aree geografiche di EIT Health, che copre gran parte dell'Europa e include Ungheria Italia, Polonia e Portogallo.
 

European Institute for Biomedical Imaging Research (EIBIR)

EIBIR è dedicato al coordinamento di progetti di ricerca e mira a sostenere lo sviluppo di tecnologie di imaging biomedico e la diffusione delle conoscenze con l'obiettivo finale di migliorare la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle malattie.
 

Centro di Competenza ad Alta Specializzazione sulla cybersecurity (CYBER 4.0)

L'associazione Cyber 4.0 è apartitica, apolitica, svolge la sua attività senza fini di lucro e si propone come obiettivo quello di sviluppare, coordinare, attuare un programma di attività – comprendente servizi di orientamento e formazione alle imprese nonché l’attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale - finalizzato alla realizzazione, da parte delle imprese fruitrici, in particolare delle PMI, di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo e l’adozione di tecnologie avanzate in ambito Industria 4.0 nell’area tematica della cybersecurity, incluse specifiche declinazioni tematiche su e-health, automotive e spazio.
 

Consorzio Meditech – Mediterranean Competence Centre 4 Innovation (MEDITECH 4.0)

Meditech (Consorzio Meditech – Mediterranean Competence Centre 4 Innovation) è il Centro di Competenza che traguarda l’impiego delle Tecnologie Abilitanti di Industria 4.0 verso la diffusione di pratiche di innovazione nella produzione di beni e servizi sul territorio nazionale e in particolare sul bacino del Mediterraneo.
 

Anagrafe Nazionale delle Ricerche

Bio Check Up ha effettuato l'iscrizione allo schedario anagrafico dell'Anagrafe Nazionale delle Ricerche ottenendo il codice definitivo 000793_IMPR