Biocheckup®Connect
Biocheckup®Connect è la nostra piattaforma tecnologica con l’utilizzo di software proprietari per la visualizzazione e gestione dei referti e l’impiego di sistemi di ultima generazione per la sicurezza e protezione dei dati. Sistemi di ultima generazione e tecnologia avanzata ci consentono di erogare servizi di alta qualità e affidabilità. Biocheckup®Connect dispone di connessioni per le più svariate integrazioni con gli applicativi RIS:
- HL7
- PACS DICOM
- Connessioni VPN
Requisiti strutturali e tecnologici:
Sala server con le seguenti caratteristiche:
- temperatura controllata
- controllo degli accessi
- sistemi antincendio
- sistemi di “Disaster Recovery”
- sistema di backup delle informazioni su disco ottico
- server cluster
- connessione in fibra
- server ad alte prestazioni
- archivi storage di tipo raid
- sistemi di backup
- sistemi di gestione su diversi nodi
- sistema di tipo cluster
- sicurezza del dato
Il Programma di gestione del flusso del teleconsulto, della telegestione e del monitoraggio di qualità coinvolge una serie di servizi e applicativi:
Sicurezza
Dal punto di vista della sicurezza, un firewall hardware assicura la protezione dei dati dall’accesso esterno. All’interno i dati sono inseriti nella nostra piattaforma proprietaria, realizzata appositamente per la gestione informatica di dati sanitari sensibili. La piattaforma è un Applicativo Web che lavora su server Linux, utilizzando linguaggi di programmazione open source e un database non relazionale (MongoDB). Gli archivi su cui vengono salvati i dati sono di tipo raid10, che riducono al minimo il rischio di perdita di dati. Per una maggiore sicurezza è stato creato un “Disaster Recovery” in modo da prevenire eventuali fermi dei servizi offerti. La piattaforma genera in output, oltre al singolo consulto, anche report con analisi statistiche sui dati inviati dai clienti. I clienti, richiedendo i report interni, possono ottenere un controllo sulla propria attivitàQualità
La Biocheckup®Connect utilizza una postazione di analisi dati DICOM (NVIDIA’s DGX Station®) per il controllo e la classificazione delle immagini sia dal punto di vista qualitativo sia di appropriatezza dell’esame. Il flusso per il monitoraggio della qualità è capace di gestire singolarmente ogni committente e aggregare dati provenienti da diversi clienti per ottenere informazioni di insieme. La piattaforma di monitoraggio della qualità consente il prelievo di una percentuale di referti (circa il 20%) in relazione alla produzione annuale. Un algoritmo consente una selezione casuale dei referti resi anonimi mediante una procedura di pseudonimizzazione, come definito dal Regolamento Generale sulla Protezione Dati (GDPR).