Biobanca di immagini BCU-IB
La biobanca di immagini BCU Imaging Biobank (BCU-IB) è un biorepository senza scopo di lucro finalizzato alla raccolta, all'archiviazione e al recupero di immagini diagnostiche, descrittori derivati e dati clinici. Lo scopo principale di BCU-IB è promuovere i progressi scientifici nell'imaging e nell'analisi, aprendo nuove strade alla ricerca biomedica per diagnosticare, trattare e potenzialmente prevenire le malattie.
BCU-IB raccoglie una grande quantità di immagini del corpo umano, compresi soggetti sani e patologici. Vengono messe a disposizione immagini diagnostiche, dati clinici, anamnestici e demografici per studiare le associazioni tra fenotipi di imaging, fattori diagnostici e prognostici. I set di dati curati sono archiviati e organizzati in un sistema informativo dedicato sicuro e affidabile ospitato da Bio Check Up Srl.
BCU-IB è stata realizzata nell'ambito del progetto “Molim Onco Brain Lab”. La biobanca ha ricevuto l'approvazione del Comitato Etico a dicembre 2020 e da marzo 2021 fa parte dell'infrastruttura Biobanking and Biomolecular Resources Research (BBMRI-ERIC) e del suo nodo italiano BBMRI.it. Le collezioni sono state incluse nella directory BBMRI-ERIC, comprese le coorti di pazienti COVID-19 di recente costituzione. Le collezioni, disponibili sulla piattaforma online previa richiesta scritta, contengono immagini acquisite in multi-modalità (tomografia computerizzata, risonanza magnetica, PET) e dati clinici.
Gli utenti regolarmente accreditati presso la Biobanca di Immagini di BCU, possono accedere alla piattaforma informatica dedicata - basata su XNAT - e usufruire di alcuni servizi online, quali:
- importazione di immagini multiple acquisite da device diversi
- gestione e consultazione delle collezioni e dei dati correlati
- esecuzione di script di elaborazione e analisi dati sulle immagini raw
La Biobanca di immagini BCU supporta la ricerca scientifica fornendo ai ricercatori le immagini e i dati necessari allo svolgimento di progetti di ricerca.
Key Features
- Modalità di imaging supportate: TC, MR, PET
- Interfaccia grafica intuitiva
- Sicurezza nel trattamento dei dati sensibili
- Visualizzatore di immagini integrato
Technical Features
- Accessibile da tutti i browser
- Collegamento al PACS
- Capacità di storage (+50 Tb)
Per maggiori informazioni: biobanca@biocheckup.net
La biobanca di immagini BCU-IB è stata realizzata con i fondi PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 nell'ambito del progetto "Molim Onco Brain Lab"
